![](https://www.sangimignanohotels.net/blog/wp-content/uploads/2014/01/san-valentino-a-san-gimignano.jpg)
L’antico borgo medievale punteggiato delle “cento torri” è indubbiamente una delle località più suggestive in cui vivere l’emozione di una vera vacanza romantica a San Gimignano: un’opportunità da cogliere al volo in occasione del prossimo San Valentino 2014.
Oggigiorno, la ricorrenza è celebrata ormai quasi indistintamente dagli innamorati di tutto il mondo, che il 14 febbraio di ogni anno la vivono come una sorta di occasione speciale per sancire e rinnovare ufficialmente il loro rapporto sentimentale, ravvivandolo spesso a suon di regali.
Ma al di là della tradizionale usanza di trascorrere questa piacevole ricorrenza dedicando particolari attenzioni alla persona amata, la storia del giorno di San Valentino fonda le proprie radici molto indietro nel tempo, addirittura nel III secolo d.C., epoca in cui visse lo stesso Valentino di Interamna che, martirizzato il 14 febbraio 273, fu vescovo dell’allora città di Terni.
In realtà, la festa di San Valentino avrebbe avuto una sorta di “precedente” nei Lupercalia, più antiche festività romane che si celebravano tra il 13 e 15 febbraio in onore di Lupercus, accezione del dio Fauno, e dalla funzione propiziatoria per la fertilità. La sua successiva sostituzione con quella che si è ulteriormente trasformata nel tempo nell’attuale festa degli innamorati, di cui il santo martire umbro è considerato a tutti gli effetti il protettore, si spiegherebbe con il processo – avvenuto alla fine del V secolo per mano di Papa Gelasio – di cristianizzazione del precedente rituale pagano.
I motivi per i quali si scelse Valentino come santo protettore per la festa degli innamorati sono ancora oggi oggetto di varie interpretazioni, tra le quali una delle più accreditate è quella secondo cui il martire ternano celebrò un controverso matrimonio tra la giovane cristiana Serapia e il legionario romano Sabino.
Resta comunque l’incontrovertibile dato di fatto di come il Valentine’s Day – come è chiamato nei paesi anglosassoni – sia oggi un vero evento globalizzato, celebratissimo soprattutto tra Europa, Americhe ed Estremo Oriente. Più o meno avvezzi a un approccio per molti aspetti prettamente consumistico legato alla moda di fare regali “a tema” sui quali molti settori merceologici sfornano veri e propri oggetti e prodotti ad hoc, è altrettanto innegabile come ogni innamorato sia per lo meno tentato di vivere questo particolare giorno circondandosi di un’atmosfera particolare.
In tantissimi amano trascorrerlo concedendosi un breve soggiorno all’insegna del romanticismo, magari aggiungendo alla già perfetta occasione della festa degli innamorati anche una location di per sé particolarmente suggestiva e ideale per una vacanza romantica come quella di una residenza d’epoca a San Gimignano, un luogo ideale in cui trascorrere nel più moderno comfort un romantico San Valentino 2014 in Toscana!