VACANZE CON BAMBINI A SAN GIMIGNANO

State pensando di organizzare una nuova vacanza in famiglia? Cosa c’è di meglio che visitare la Toscana? Bellezza, storia, natura, attrazioni e strutture ricettive pensate apposta per i propri turisti stanno aspettando genitori e bambini per fargli passare momenti davvero indimenticabili.

Ricordatevi: la Toscana non è bella soltanto durante il periodo estivo. Infatti, a prescindere dalle belle spiagge del litorale, esistono molte altre attrazioni e attività come, ad esempio, visitare una delle tante città colme di storia o uno dei tanti musei.

hotel storico a san Gimignano
Piazza del duomo a San Gimignano

Visitare San Gimignano, nello specifico, vi permetterà di toccare con mano una storia ormai lontana ma che ha lasciato delle tracce ben visibili nel nostro e vostro presente. Tutto questo non è soltanto rivolto all’attenzione dei più grandi ma anche a quella dei più piccoli!

Le Torri, il centro storico e la Via Francigena

Avete scelto il vostro Hotel a San Gimignano e ora non sapete che attività fare con i vostri bambini? Uscite subito alla scoperta delle Torri!

San Gimignano ne possedeva ben 72 ma ad oggi ne rimangono soltanto 14: non perdete tempo e andate alla caccia di queste torri sopravvissute allo scorrere incessante del tempo. Una rilassante e affascinante passeggiata appena fuori le mura della città vi porterà alla scoperta di particolarità e leggende che lasceranno a bocca aperta grandi e piccini.

Dopo aver visitato le Torri , inoltratevi all’interno del centro storico. Osservate le piazze, il Duomo, la Rocca, i piccoli negozietti di artigiani locali: entrate in ognuno di essi e fate toccare con mano anche ai più piccini una parte di storia e tradizione ormai lontana.

Nel caso poi avete ancora energie , non vi resta che dedicarvi ad una lunga e rilassante passeggiata lungo la Via Francigena. La camminata parte da Piazza della Cisterna e si snoda per oltre 32 km lungo la campagna toscana ma non dovete di certo percorrerla tutta: sta a voi scegliere quanto tempo dedicarvi e come spiegare la sua importante storia ai più piccoli!

San Gimignano 1300

Visitare San Gimignano nel lontano 1300 è possibile attraverso la ricostruzione della città, in scala 1:100, in uno spazio espositivo di circa 27mq all’interno del centro storico.

Questa piccola ma fedele attrattiva affascinerà sicuramente grandi e piccini e occuperà gradevolmente del tempo prezioso della vostra giornata.

Degusta i prodotti tipici

Per finire la giornata, prima di rientrare in hotel , non perdere l’occasione per degustare i prodotti tipici toscani.

Entra in uno dei tanti ristoranti del posto e fai provare anche ai tuoi figli la bontà dei salumi e formaggi nostrani, dei piatti tipici e dei dolci senza tempo. Ai grandi non resta che aggiungere un buon vino rosso toscano e la vacanza è fatta!

COSA MANGIARE A SAN GIMIGNANO?

La Toscana è colma di prelibatezze alimentari!
Non hai ancora potuto visitare San Gimignano e la Toscana? Non perdere altro tempo e prenota la tua
vacanza: avrai l’opportunità di osservare angoli di natura incontaminata, resti di una storia molto lontana,
meraviglie artigianali tipiche del posto e degustare prelibati piatti toscani.
Non esiste, infatti, una sola persona che abbia visitato questa regione o ha alloggiato in un Hotel a San
Gimignano e una volta tornato a casa si sia proclamato insoddisfatto riguardo alla cucina.
Non può esistere questa persona perché la cucina toscana è sinonimo di prelibatezza, ricercatezza, cura e
amore del dettaglio: tutto questo può soltanto conferire un gusto piacevole e tradizionale al piatto!
Vediamo insieme quali sono i cibi più caratteristici di San Gimignano.

vernaccia san gimignanoIl Vino

Hai deciso di visitare San Gimignano? Allora non potrai fare a meno di degustare il suo vino più famoso: la Vernaccia di San Gimignano, vino bianco secco e corposo dal retrogusto amarognolo, diventato DOC nel 1966.
Esistono documenti che confermano la presenza di una sua produzione già nel lontano XIII secolo pur essendo i vitigni sparsi nei territori limitrofi, come: Vernazza, Corniglia ma anche in Lombardia e Calabria.
Si abbina da sempre alla perfezione con primi piatti e antipasti leggeri o piatti a base di pesce: cosa aspetti a provarlo?

Lo zafferano

Durante la tua visita a San Gimignano non potrai evitare di assaporare anche lo zafferano.
Questa spezia, conosciuta fin dall’antichità, oggi è a denominazione protetta: la sua produzione e quindi commercializzazione è documentata a San Gimignano già nel lontano Duecento.
Fra i tanti utilizzi dello zafferano spiccano sicuramente quello legato alla pittura, all’ambito medico e farmaceutico e non in ultimo alla cucina, per guarnire e dare sapore a molti piatti tipici.

 

L’olio

Non dimentichiamo l’olio extravergine di oliva di San Gimignano: coltivato e lavorato egregiamente da aziende locali, che l’hanno reso celebre e dal sapore inconfondibile.
Come non riconoscere la sua presenza a crudo sulle zuppe toscane, come la ribollita o la pappa al  pomodoro?
Come non apprezzare una semplice bruschetta guarnita con questo condimento tipico?

I salumi

Stai per concludere la tua visita a San Gimignano? Non dimenticare di assaggiare uno dei salumi tipici del posto come, ad esempio: il prosciutto toscano DOP, la finocchiona, il salame toscano, i salsiccioli, la cinta senese o il buristo.
Ognuno ha un gusto estremamente particolare e tipico e si sposa assai bene con un pezzo di formaggio  della zona: il pecorino, sia fresco che stagionato, non può avere certamente rivali!

Insomma, visitare San Gimignano si rivela essere un’esperienza piacevole anche per il proprio palato: funghi, tartufi, spezie, salumi, formaggi, condimenti e vini pregiati non faranno altro che rendere ancora più perfetta la tua vacanza! Scegli subito le offerte in Hotel a San
Gimignano 

5° FESTIVAL DELLA TERRA A SAN GIMIGNANO

Fra i tanti appuntamenti autunnali, nel caso in cui volessi visitare San Gimignano, a cavallo tra i mesi di Ottobre e Novembre, non potrai di certo perderti il 5° Festival della Terra.

Per ben 4 giornate, dal 31 di Ottobre fino al 3 di Novembre, potrai assistere a questa lunga festa in onore del nostro pianeta, organizzata dal bio-distretto di San Gimignano con il contributo del comune di appartenenza. La location è sempre quella del centro storico, in cui le maggiori piazze ospiteranno convegni, conferenze, spettacoli, degustazioni e mercati biologici atti a sensibilizzare le coscienze dei visitatori.

Il 31 Ottobre verrà inaugurato il Festival della Terra alle ore 21:00 con un importante e interessante convegno riguardo “I custodi della foresta” insieme alla partecipazione speciale di un gruppo di indigeni dell’Amazzonia.

Il 1° novembre, dopo una passeggiata naturalistica mattutina, alle 15:00 si proseguirà con il corteo degli studenti, insieme proprio agli indigeni dell’Amazzonia, per poi concludere la giornata con lo spettacolo teatrale “La terra svuotata”.

Il 2 Novembre ci sarà sempre una passeggiata mattutina alla scoperta della natura, delle erbe e delle piante locali e quindi dei loro possibili utilizzi, per poi proseguire alle 15:00 con una conferenza inerente alle materie plastiche inquinanti. Alle 21:00, invece, ci sarà un interessante convegno sul cibo locale e le biodiversità alimentari.

Il 3 Novembre, passando direttamente al pomeriggio, potrai assistere ad un convegno del WWF sulla tutela dei fiumi e dei boschi, che si rivelerà essere sicuramente un momento di grande riflessione e di possibili spunti interessanti per la tutela concreta del nostro pianeta.

Se hai deciso di visitare San Gimignano proprio in quel periodo potrai assistere a tutto questo e molto altro ancora: musica, artisti di strada e giochi dedicati ai più piccini animeranno le quattro giornate, accompagnandoti in un percorso interessante verso la consapevolezza di poter contribuire, in maniera attiva, alla tutela e al rispetto dell’ambiente che ti circonda.

Inoltre, potrai osservare con i tuoi occhi prodotti fabbricati da eco-artigiani locali e degustare cibi biologici e tipici, che potrai anche acquistare al grande mercato del contadino e portare a casa tua come ricordo di questa esperienza e per poterli offrire ad amici e parenti.

Hai scelto come meta delle tue vacanze questa bellissima città ? Ti stiamo aspettando per farti vivere giornate piacevoli e indimenticabili, all’insegna dell’ospitalità e del buon cibo, garantendoti momenti di relax ma anche di stupore e meraviglia davanti alle bellezze storiche che solo questa città può offrirti.
Assicurati di aver prenotato la tua vacanza a San Gimignano alla migliore offerta!
TI ASPETTIAMO NEL CENTRO STORICO DI SAN GIMIGNANO PER TRASCORRERE QUATTRO GIORNI INTERESSANTI, A TUTELA DEL NOSTRO PIANETA