La leggenda del gallo nero

Chianti-Classico-Wine-Sign--TuscanyIl vino Chianti è uno dei più bevuti e apprezzati in tutto il mondo. Nelle sue varie denominazioni viene prodotto in tutta la zona centrale della Toscana. La sua composizione varia secondo il disciplinare specifico, ma deve sempre contenere un minimo di 70% di uve sangiovese, il vero vitigno autoctono su cui il Chianti ha costruito la sua storia d’eccellenza. Tra le varie aree di produzione, una in particolare risuona per fascino e importanza: la vera e propria zona geografica del Chianti, dove viene prodotto il Chianti Classico, detto anche “Gallo Nero” per l’animale che domina al centro dello stemma.Continue Reading

San Gimignano sempre più green, ora è Biodistretto!

biodistretto san gimignano Espressione di un territorio che esprime grande tradizione e passione per un’enogastronomia tipica e genuina, in un concentrato di qualità che brilla per numerosi riconoscimenti DOP – dalla Vernaccia allo Zafferano, al formaggio Marzolino – il Comune di San Gimignano è sempre più green e ammiccante verso l’ambiente e il biologico, già tra le componenti di base del suo grande appeal turistico che ne fanno una delle mete preferite per soggiorni natura e vacanze enogastronomiche in Toscana.

Con il nuovo anno, il territorio della cittadina senese – già patrimonio dell’umanità dell’UNESCO per il suo antico borgo medievale – aggiunge un’ulteriore “certificazione di qualità” ai propri prodotti tipici implicitamente conferita dalla nuova costituzione del Biodistretto San Gimignano. Continue Reading