Circomondo a San Gimignano dal 26 al 28 giugno

CircomondiUn weekend ricco di eventi quello che si appresta ad iniziare a San Gimignano. Il comune toscano ospiterà la seconda edizione di “Circomondo”, l’importante festival internazionale dedicato al circolo sociale. Dopo la prima edizione (ospitata a Siena nel 2012) l’organizzazione si sposta nel nostro comune per accogliere alcuni dei più importanti rappresentati del circo sociale internazionale.

Protagonisti esponenti e artisti provenienti da diversi paesi di tutto il mondo. Saranno rappresentati l’Afghanistan, l’Asia, il Brasile, l’Italia, il Kenia, il Libano e la Spagna che con i loro talenti e i loro colori riempiranno le piazze e le vie della città. Sarà l’occasione di divertirsi e di ammirare l’atmosfera da sogno che solo queste performance sono in grado di creare. Per i più piccolo ci sarà l’opportunità di partecipare a laboratori didattici con i quali potranno provare loro stessi a diventare giocolieri per un giorno.

Per i più grandi sarà invece il momento buono per riflettere su importanti temi a cui i rappresentanti del circo sociale sono particolarmente legati. Nei momenti di incontro che si succederanno in tutte e tre le giornate dell’evento si parlerà di pedagogia, di storia e di attualità. Verrà affrontato il tema complesso dei profughi e delle migrazioni minorili che mai, come in questi anni, stanno rappresentando uno dei problemi più pressanti del nostro tempo.

piazza-della-cisterna-san-gimignanoL’evento si aprirà il 26 giugno con la conferenza stampa di presentazione seguita da alcuni incontri e dalla parata di apertura che, alle 21, attraverserà le vie della città. La seconda giornata sarà dedicata alla giocoleria con esibizioni e laboratori didattici per i più piccoli mentre in serata l’evento si trasferirà in Piazza Cisterna dove è prevista la presentazione degli artisti. Lo stesso spettacolo sarà replicato anche domenica sera. Negli ultimi due giorni di programma sarà anche possibile assistere alla visione del film “Clown in Kabul” realizzato da Enzo Balestrieri e Stefano Moser.

Abbinato all’evento anche un’importante concorso a cui hanno partecipato le scuole e i giovani studenti. “Il Premio Artistico Circomondo”, la cui premiazione vedrà luce il 27 Giugno attribuirà un premio di 750,00 in attrezzature didattiche per l’istituto che ha meglio saputo rappresentare i temi legati ai “diritti dell’infanzia” e all’importanza pedagogica del circo sociale.