Museo Peugeot: passione auto a San Gimignano

peu3Tra i tanti visitatori che ogni anno arrivano a San Gimignano sono i pochi quelli che conoscono il Museo Peugeot. Nel piccolo borgo toscano si trova infatti, dal 2007, l’unico museo dedicato alla casa automobilistica francese al di fuori del territorio transalpino.
Da ammirare non solo automobili ma anche moto, bici e interessante oggettistica relativa al marchio francese tra cui occhiali, macinacaffé, attrezzi da giardino e molto altro ancora.

peu1L’idea di Daniele Bellucci ha dato vita ad un vero e proprio museo situato in un edificio poco distante dalle mura di San Gimignano. Due piani di esposizione in cui ammirare tante vetture storiche: dalla Bebè del 1916 alla Torpedo creata da Ettore Bugatti.
peu5Ma non solo: da osservare nei minimi dettagli anche la 604 Limousine che venne utilizzata da Papa Giovanni Paolo II nella visita a Lisseux, la storica e sportiva 306 Maxi e tanti altri pezzi di storia dell’automobilismo.Alla grande passione dell’ideatore del progetto si devono anche alcune interessanti pubblicazioni editoriali dedicati allo storico marchio francese.
peu6“Guida all’identificazione Peugeot, quando il Leone estrae gli artigli” permette di ammirare importanti contributi sia storici che fotografici apprezzati dagli appassionati che vengono da tutta Italia per ammirare questo spazio, unico nel suo genere in Italia.
Il museo Peugeot è un’idea che non si limita a semplice esposizione di oggetti di culto ma mette insieme antico e moderno. E’ stata da poco introdotta la possibilità per gli appassionati, infatti, al termine della visita di noleggiare alcuni veicoli elettrici ecologici e particolarmente innovativi.peu2 Presenti nella piccola flotta due city car Peugeot iOn di marcia e alcune biciclette a pedalata assistita (Peugeot eC03.100 dotate di ogni comfort) per muoversi con disinvoltura tra le colline toscane.
peu7Le piccole auto elettriche possono trasportare fino a 4 persone garantendo un autonomia di 150 km ideale per muoversi nei dintorni del piccolo borgo toscano senza gravare sull’ambiente.Chi volesse visitare il Museo Peugeot a San Gimignano può farlo liberamente da Pasqua a Novembre oppure su appuntamento nei mesi invernali presso la sede di Via Fugnano.