COSA MANGIARE A SAN GIMIGNANO?

La Toscana è colma di prelibatezze alimentari!
Non hai ancora potuto visitare San Gimignano e la Toscana? Non perdere altro tempo e prenota la tua
vacanza: avrai l’opportunità di osservare angoli di natura incontaminata, resti di una storia molto lontana,
meraviglie artigianali tipiche del posto e degustare prelibati piatti toscani.
Non esiste, infatti, una sola persona che abbia visitato questa regione o ha alloggiato in un Hotel a San
Gimignano e una volta tornato a casa si sia proclamato insoddisfatto riguardo alla cucina.
Non può esistere questa persona perché la cucina toscana è sinonimo di prelibatezza, ricercatezza, cura e
amore del dettaglio: tutto questo può soltanto conferire un gusto piacevole e tradizionale al piatto!
Vediamo insieme quali sono i cibi più caratteristici di San Gimignano.

vernaccia san gimignanoIl Vino

Hai deciso di visitare San Gimignano? Allora non potrai fare a meno di degustare il suo vino più famoso: la Vernaccia di San Gimignano, vino bianco secco e corposo dal retrogusto amarognolo, diventato DOC nel 1966.
Esistono documenti che confermano la presenza di una sua produzione già nel lontano XIII secolo pur essendo i vitigni sparsi nei territori limitrofi, come: Vernazza, Corniglia ma anche in Lombardia e Calabria.
Si abbina da sempre alla perfezione con primi piatti e antipasti leggeri o piatti a base di pesce: cosa aspetti a provarlo?

Lo zafferano

Durante la tua visita a San Gimignano non potrai evitare di assaporare anche lo zafferano.
Questa spezia, conosciuta fin dall’antichità, oggi è a denominazione protetta: la sua produzione e quindi commercializzazione è documentata a San Gimignano già nel lontano Duecento.
Fra i tanti utilizzi dello zafferano spiccano sicuramente quello legato alla pittura, all’ambito medico e farmaceutico e non in ultimo alla cucina, per guarnire e dare sapore a molti piatti tipici.

 

L’olio

Non dimentichiamo l’olio extravergine di oliva di San Gimignano: coltivato e lavorato egregiamente da aziende locali, che l’hanno reso celebre e dal sapore inconfondibile.
Come non riconoscere la sua presenza a crudo sulle zuppe toscane, come la ribollita o la pappa al  pomodoro?
Come non apprezzare una semplice bruschetta guarnita con questo condimento tipico?

I salumi

Stai per concludere la tua visita a San Gimignano? Non dimenticare di assaggiare uno dei salumi tipici del posto come, ad esempio: il prosciutto toscano DOP, la finocchiona, il salame toscano, i salsiccioli, la cinta senese o il buristo.
Ognuno ha un gusto estremamente particolare e tipico e si sposa assai bene con un pezzo di formaggio  della zona: il pecorino, sia fresco che stagionato, non può avere certamente rivali!

Insomma, visitare San Gimignano si rivela essere un’esperienza piacevole anche per il proprio palato: funghi, tartufi, spezie, salumi, formaggi, condimenti e vini pregiati non faranno altro che rendere ancora più perfetta la tua vacanza! Scegli subito le offerte in Hotel a San
Gimignano