Il talento di uno tra i più grandi rappresentanti dell’Italia nel mondo non poteva trovare scenario più suggestivo: la voce di Andrea Bocelli ha scelto, infatti, il Teatro del Silenzio per un evento che è diventato, negli anni, un appuntamento conosciuto in tutto il mondo.
Voluto dal tenore toscano e inaugurato nel 2006 il Teatro del Silenzio di Lajatico è un anfiteatro costruito in perfetta sintonia con le colline pisane. Il palcoscenico circolare è stato pensato, secondo la volontà di Andrea Bocelli, per ospitare un solo spettacolo l’anno. Quando il teatro non è attivo la platea viene smontata e il palco viene trasformato in un piccolo lago artificiale che spiega il nome scelto per questo luogo di cultura toscana.
Anche quest’anno (come da 11 anni a questa parte) il Teatro ha ospitato la meravigliosa voce di Andrea Bocelli nello spettacolo “Le Cirque”. In quest’ultima edizione, andata in scena il 30 luglio 2016, il tenore ha interpretato alcune tra le più famose arie d’opera. Le scenografie sono state ispirate dal mondo del circo: un tripudio di colori e magia arricchito dal potere della musica di uno straordinario coro e dell’orchestra sinfonica. Come ogni anno anche quest’edizione ha fatto registrare un grande successo di pubblico da tutto il mondo richiamato dall’assoluta particolarità di questo evento praticamente unico nel suo genere.
Tante le novità apportate nel corso degli anni a questo appuntamento divenuto, oramai, un vero e proprio caposaldo dell’estate toscana. L’avventura era iniziata nel 2006 con lo spettacolo “Dedicato al grande assente” e con una capienza di circa 5.000 spettatori. Già l’anno successivo la capienza era stata aumentata a 7.000 posti con lo spettacolo “Live in Tuscany”. Incredibile successo di pubblico per l’edizione del 2008 dove Bocelli aveva portato in scena un grande tributo al mondo del cinema con ospiti di eccezione come Nicola Piovani e Roberto Bolle.
Grande ospite Placido Domingo per l’edizione del 2009 dedicata ai “Colori dell’anima”. Ancora un grande tributo di ospiti nel 2011 con la presenza di Renato Zero, Uto Ughi ed Eleonora Abbagnato per lo spettacolo Bravo Italia&China. Tutto dedicato al mondo femminile lo spettacolo del 2012 “Donna: mistero senza fine bello!” con citazione tratta da “La signorina Felicita” di Guido Gozzano in cui Bocelli è stato accompagnato da alcune tra le più importanti soprano di tutto il mondo.
Nel 2013 spazio al talento scenografico del gruppo Naturaliter che hanno realizzato una scenografia davvero monumentale per lo spettacolo “Presenze”. Protagonista dell’edizione del 2014, invece, la Cavalleria Rusticana di Mascagni nello spettacolo “Pathos” con lo splendido allestimento di Maurizio Giani. Sold out anche per l’edizione del 2015 in cui Bocelli ha portato sul palco la “Turandot” di Puccini: parterre d’eccezione con star internazionali come il Premio Oscar Natalie Portman.
Ora non rimane che aspettare, con grande curiosità, qualche informazione sull’edizione del prossimo anno che avrà luogo, come dodicesima edizione, nell’estate del 2017.
Hotel L’Antico Pozzo si trova a soli 30 minuti di auto dal Teatro del Silenzio, consulta subito le nostre offerte per il concerto di Bocelli!