I dintorni di San Gimignano: escursioni giornaliere

Se avete programmato una vacanza di qualche giorno a San Gimignano sarà bene avere delle idee anche sulle cittadine vicine in modo da poter organizzare qualche escursione fuori dal centro storico. La posizione della città è indubbiamente strategica e i dintorni di San Gimignano presenteranno davanti ai vostri occhi panorami e località molto belle.


certaldo-altoLa terra di Boccaccio: Certaldo
Anche se è compresa nella provincia di Firenze la cittadina di
Certaldo si trova a meno di quindici chilometri da San Gimignano. La cittadina è famosa soprattutto per essere la città natale di uno dei massimi poeti toscani ovvero Giovanni Boccaccio. Il borgo è diviso in due parti: alla parte alta si accede tramite una funicolare che copre i 55 metri di dislivello dalla parte bassa del paese. A Certaldo da vedere assolutamente la Casa di Boccaccioche contiene anche una conosciuta biblioteca che è un punto di riferimento importante per gli studiosi del settore.

 

pienzaAmmirare le Crete Senesi
I dintorni di San Gimignano sono particolarmente piacevoli anche per l’incredibile panorama e l’atmosfera che si respira nelle campagne circostanti. Ma se avete un po’ più di tempo per proseguire sulle strade provinciali e oltrepassare Siena, giungerete ad un altra zona imperdibile per la sua bellezza. Pienza, Montalcino, Bagno Vignoni, San Quirico d’orcia sono alcuni dei borghi nelle crete senesi che conservano intatti il fascino e la tradizione delle terre di Toscana.

 

Le grandi città toscane: Siena e Firenze
Piazza del Campo SienaCon una quarantina minuti di tragitto da San Gimignano si arriva facilmente a Siena. La città è relativamente piccola e si gira in poche ore ma ci sono alcune località che necessitano obbligatoriamente una visita. Il primo luogo che dovete visitare è Piazza del Campo, la famosissima piazza dove si tiene il Palio delle contrade. Se vi piacciono i panorami mozzafiato, invece, non dovranno spaventarvi i circa 400 scalini che conducono sulla Torre del Mangia: da lassù si ha una vista a perdita d’occhio su tutta la città e non solo. Altrettanta attenzione meritano il Duomo e il Battistero: ormai simboli di questa città toscana.
I dintorni di San Gimignano sono ricchissimi e questa è solo una piccola parte delle possibilità che avete per visitarli. Altrimenti, distante poco meno di 60 chilometri e  collegata da un comodo raccordo autostradale, vi attende  Firenze,  con il suo tripudio di arte, storia, musica e letteratura.