“Orizzonti verticali”: cinque giorni di grande spettacolo a San Gimignano

orizzonti_verticali_san_gimignanoCinque giornate interamente dedicate alle arti sceniche costituiscono l’ossatura del programma di “Orizzonti verticali”, iniziativa culturale di ampio respiro che dal 3 al 7 luglio 2013 caratterizzerà il centro storico di San Gimignano riempiendone vicoli e piazze con un interessante festival che spazia tra le più varie forme artistiche.

Chiamando le “generazioni a confronto” in una sorta di sfida a suon di performances tra teatro, danza e musica, l’iniziativa culturale “Orizzonti verticali” – il cui titolo meglio non potrebbe sposarsi al profilo della “città delle cento torri” – si aprirà nel cuore del borgo medievale di San Gimignano nella mattinata di mercoledì 3 luglio 2013 con il lavoro teatrale “I conflitti” in scena alle 10.30 nel Teatro dei Leggieri di Piazza Duomo. Tra incontri-dibattito, percorsi musicali per le vie della città, un concerto corale femminile in Piazza Duomo ed esibizione teatrale nel Cortile del Comune, la prima giornata dell’evento si concluderà poi in Piazza Sant’Agostino con “Il registro dei peccati”, scritto e interpretato dall’autorevole attore e drammaturgo Moni Ovadia.

Chi vorrà trascorrere qualche giorno di vacanza in Toscana scegliendo come meta di soggiorno la cittadina della Vernaccia non avrà che l’imbarazzo della scelta su cosa fare a San Gimignano, luogo ideale in cui conciliare storia, cultura, enogastronomia e relax, punti di eccellenza assicurati dai migliori hotel 3 stelle a San Gimignano.

Nicola Piovani a San Gimignano
Nicola Piovani a San Gimignano

Percorsi sonori, incontri, esibizioni teatrali e progetto coreografico saranno poi protagonisti della seconda giornata (giovedì 4 luglio 2013), mentre venerdì 5 luglio 2013 “Orizzonti verticali” proporrà in serata due momenti di grande spettacolo a San Gimignano! Alle 21 e alle 22.30, la suggestiva e panoramica Rocca di Montestaffoli e Piazza delle Erbe ospiteranno rispettivamente lo spettacolo “Ferocemadreguerra” e il concerto del pianista e compositore Nicola Piovani, vincitore del Premio Oscar per la colonna sonora del film “La vita è bella” di Roberto Benigni.

Sabato 6 e domenica 7 luglio, il calendario di “Orizzonti verticali” si concluderà poi con due ulteriori giornate dense di teatro, musica e intrattenimento vario, con spettacoli in programma da pomeriggio a tarda sera tra i luoghi più rappresentativi dello splendido borgo medievale, meta perfetta per una vacanza in hotel a San Gimignano al miglior prezzo garantito!