Tra i borghi più suggestivi d’Italia, valorizzato dall’antico impianto urbanistico ancora oggi intatto e punteggiato di buona parte delle famose “cento torri” che ne caratterizzano il territorio rendendola unica e inconfondibile, la cittadina di San Gimignano è il luogo ideale in cui vivere l’esperienza di un’emozionante festa medievale in Toscana.Continue Reading
storia
Le magiche torri di San Gimignano
San Gimignano, arroccato sulla cima di una collina nella bellissima provincia di Siena, è famosa e rinomata in tutto il mondo soprattutto per le sue affascinanti torri medievali, che rendono il suo paesaggio urbano assolutamente unico e inconfondibile.
Questi imponenti edifici erano di proprietà di aristocratici e nobili durante il Medioevo, quando il fatto di erigere torri e palazzi più in alto possibile era sinonimo di potenza e un segno visibile della propria influenza politica ed economica.
Le maestose torri di San Gimignano dominano la splendida campagna circostante con un panorama sorprendente, per questo motivo San Gimignano è stata chiamata “la Manhattan del Medioevo“. Continue Reading
San Gimignano e la Via Francigena
La famosa Via Francigena, che attraversa molti centri storici della Toscana, è un antico percorso di pellegrinaggio che iniziava da Canterbury nel Regno Unito fino alla “città eterna” di Roma, la capitale della cristianità.
A partire dal 11 ° secolo migliaia e migliaia di fedeli pellegrini , hanno viaggiato in gruppo lungo il percorso, per lo più a piedi, in cammino verso Roma. Lungo tutto questo incredibile tragitto , nacquero e si svilupparono molte attività commerciali, come alberghi, osterie e punti di ristoro, dove i pellegrini stanchi potevano mangiare e riprendere le loro forze prima di continuare il loro viaggio..Continue Reading