Cucina medievale, antica base delle attuali ricette tipiche toscane

cucina medievaleQuelle che oggi gustiamo come espressione della miglior cucina tipica toscana sono spesso e volentieri ricette risalenti a tempi anche molto antichi, come nel caso di quelle che appartengono ad esempio alla cucina medievale.

Piacevolmente coinvolta sull’argomento anche dalla recente manifestazione “Medioevo in Rocca” che tra le mura della fortezza di Montestaffoli ha proposto a turisti e visitatori anche spazi dedicati ai prodotti dell’enogastronomia tipica locale, il borgo senese di San Gimignano rappresenta il luogo di ambientazione ideale in cui degustare le principali specialità gastronomiche toscane affermatesi proprio negli antichi tempi in cui il territorio dei borghi toscani visse il periodo di massimo splendore.Continue Reading

Sfilate, duelli, tamburini, sbandieratori e cucina: “Medioevo in Rocca” a San Gimignano

 medioevo a San GimignanoSarà in tutto e per tutto una giornata dedicata a un viaggio nel più autentico passato medievale quella in programma sabato 14 settembre 2013 a San Gimignano con la manifestazione “Medioevo in Rocca”. Da mattina a sera, l’imponente Rocca di Montestaffoli che domina la cittadina delle cento torri, emblema per antonomasia della Toscana medievale più autentica, sarà infatti al centro di un ricco programma di iniziative dedicate alla rievocazione degli usi e dei costumi in uso all’epoca in cui San Gimignano conobbe il suo massimo splendore.Continue Reading

San Gimignano, città dei due Patroni

Il 4 agosto 2013 l’omaggio della città a Santa Fina

Santa FinaA chi ama rievocare suggestioni del passato, attraverso eventi di rappresentazioni storiche o immergendosi direttamente nella “ritualità” di certe manifestazioni che ancor oggi si rinnovano pur mantenendo pressoché inalterate le magiche atmosfere di un tempo, il patrimonio culturale medievale della Toscana offre davvero mille eventi da non perdere a San Gimignano!

Questa cittadina autentico gioiello paesaggistico e architettonico incastonato sulle magnifiche colline affacciate sulla Valdelsa presenta infatti un calendario di iniziative particolarmente ampio e variegato capace di catturare l’interesse di ogni visitatore, con eventi che spaziano dalla musica al teatro, alle arti di strada, all’enogastronomia e alle rievocazioni storiche, e con numerose manifestazioni che ancor oggi legano a doppio filo la “città delle cento torri” alla sua straordinaria essenza di borgo medievale.Continue Reading