La riserva naturale di Castelvecchio

Rovine CastelvecchioLa riserva naturale di Castelvecchio è situata a pochi chilometri dal centro di San Gimignano. Essa comprende al suo interno parte del Poggio del Comune e si allunga fino alle rovine di Castelvecchio da cui prende anche il nome.Continue Reading

Le contrade del Palio di Siena

 

Si è appena concluso il Palio dell’Assunta del 16 agosto 2014 con la vittoria della contrada della Civetta. Vediamo di conoscere più a fondo questa e le altre contrade che ogni anno si contendono il famosissimo Palio toscano.Continue Reading

La leggenda del gallo nero

Chianti-Classico-Wine-Sign--TuscanyIl vino Chianti è uno dei più bevuti e apprezzati in tutto il mondo. Nelle sue varie denominazioni viene prodotto in tutta la zona centrale della Toscana. La sua composizione varia secondo il disciplinare specifico, ma deve sempre contenere un minimo di 70% di uve sangiovese, il vero vitigno autoctono su cui il Chianti ha costruito la sua storia d’eccellenza. Tra le varie aree di produzione, una in particolare risuona per fascino e importanza: la vera e propria zona geografica del Chianti, dove viene prodotto il Chianti Classico, detto anche “Gallo Nero” per l’animale che domina al centro dello stemma.Continue Reading