San Gimignano terra di Zafferano DOP

zafferano di san gimignano
zafferano di san gimignano

Non solo Vernaccia e Marzolino: le eccellenze dell’enogastronomia di San Gimignano attingono anche dall’antica scienza delle spezie, di cui la “città delle cento torri” rappresenta un pezzo di storia particolarmente importante fin dal Medioevo, periodo di cui ancor oggi il suo paesaggio è la massima essenza della rappresentazione vivente.Continue Reading

Vernaccia di San Gimignano: un vino… da collezione!

Grappolo di vernacciaOltre che per le sue antiche “cento torri”, molte delle quali ne caratterizzano ancora oggi il profilo dopo averlo reso famoso nel mondo, lo splendido borgo medievale di San Gimignano svetta tra le colline senesi anche per altri inarrivabili punti di eccellenza, che dall’architettura spaziano fino al tanto gustoso mondo dei prodotti tipici dell’enogastronomia toscana.Continue Reading

Notti di maggio da vivere a San Gimignano: tutti i venerdì è “My Notte”

my notte  san gimignano
my notte san gimignano

La primavera porta con sé anche un gran fiorire di eventi culturali a San Gimignano! In questa stagione, la meravigliosa cittadina senese che con le sue tante torri caratterizza il profilo delle colline affacciate sulla Valdelsa è infatti particolarmente fervente di iniziative e già a partire dal mese di maggio offre un calendario di eventi dedicati ad ampio raggio all’intrattenimento di turisti e cittadini.

Un po’ sull’onda delle famose “notti bianche”, che da alcuni anni a questa parte tengono piacevolmente sveglie le principali città e i loro visitatori a suon di iniziative culturali e di svago, ecco arrivare tutti i venerdì di maggio 2013 a San Gimignano “My notte – San Gimignano open night”.Continue Reading