ECCO TUTTE LE DATE E IL PROGRAMMA DI UN EVENTO UNICO DA NON PERDERE
Se stai valutando la possibilità di visitare San Gimignano, non lasciarti sfuggire l’occasione di farlo durante il mese di febbraio. No, non te lo stiamo proponendo soltanto per festeggiare insieme a noi San Valentino, anche se questa idea potrebbe rendere davvero magica e indimenticabile la tua giornata degli innamorati, ma per la programmazione del tipico Carnevale di San Gimignano.
Storia del Carnevale di San Gimignano
Il carnevale di San Gimignano possiede una delle tradizioni più antiche di tutto il territorio toscano, affondando le proprie radici direttamente nel medioevo.
La storia antica racconta di un grosso scontro, che verrà sempre osservato anche negli anni a venire, utile per stabilire quale sia la maschera più bella delle due contrade, fra l’ Arcinobil Contrada di Piazzetta simboleggiata dal toro e la Nobil Contrada di Maremma raffigurata invece dalla pecora.
Le due fazioni si son fin da sempre, quindi, sfidate in una sfilata per le vie del centro, proponendo due carri allegorici sempre molto realistici.
La celebrazione del Carnevale a San Gimignano può essere ricondotta alla tradizione contadina, che festeggia il termine della stagione invernale e quindi l’inizio imminente della primavera, momento in cui ci si può ancora abbuffare in vista delle limitazioni imposte dalla Quaresima.
La storia non racconta l’esistenza di una maschera tipica di San Gimignano com’è successo per altre grandi città, famose per il Carnevale. Chi viene a festeggiarlo in questo borgo si può quindi sentire libero di vestirsi come più gli pare, andando incontro al 100% ai propri gusti.
Programma Carnevale 2020
Per il 2020, le date in programma sono: il 2, il 9, il 16 e il 23: ogni domenica, a partire dalle 15, i carri allegorici e i gruppi mascherati partiranno da punti dislocati del borgo per poi confluire nella Piazza del Duomo.
Non mancheranno carri con riferimenti a fatti d’attualità o politici, in modo tale da ironizzare e far divertire le masse grazie a queste simpatiche prese in giro. Il vincitore definitivo sarà il carro o la maschera che sarà riuscito ad intrattenere e a far divertire le masse di più rispetto agli altri… lo spettacolo e la competizione sono quindi assicurati!
L’evento, già molto apprezzato e ricco in sé, è unito a corsi mascherati, musica, sfilate folkloristiche e iniziative rivolte a grandi e piccini. In più, a tutti coloro che avranno deciso di visitare San Gimignano e di vivere una giornata in allegria, saranno offerti tutti i prodotti tipici del luogo, come ad esempio i famosi dolci di carnevale… Ti assicuriamo che uno tirerà l’altro!
Come abbiamo già detto, la manifestazione prevede una parte dedicata esclusivamente ai bambini: il loro carnevale sarà quindi arricchito con attività di vario genere alla loro portata, con coriandoli che coloreranno le strade e permetteranno a tutti i genitori e ai propri figli di vivere momenti allegri e spensierati!
Per maggiori informazioni visitate il sito dell’Associazione