Leggieri d’Inverno, la stagione teatrale a San Gimignano

LEggieri d'invernoSi è aperta a Dicembre la nuova stagione teatrale “Leggieri d’Inverno” 2014/2015 che durerà fino al 30 aprile. La rassegna è organizzata dalla compagnia Giardino Chiuso con la collaborazione del Comune di San Gimignano e della Regione Toscana. “Tutti pronti per un grande viaggio in un piccolo teatro” è lo slogan di questa edizione della rassegna che viaggerà tra tutti i linguaggi del teatro classico e contemporaneo.Continue Reading

Capodanno a San Gimignano

Se avete intenzione di trascorrere i giorni a ridosso di Capodanno a San Gimignano avrete la possibilità di vedere l’incredibile spettacolo che, come ogni anno, viene organizzato nella piazza principale del comune toscano. San Silvestro tra le torri è ormai un evento consolidato nella vita di San Gimignano e attira ogni anno moltissimi turisti, anche dai paesi vicini.

Musica dal vivo, fuochi d’artificio e dj-set sono solo alcune delle attrazioni che vi aspetteranno in una serata che è, come ogni anno, una delle più attese del palinsesto degli eventi della cittadina. Non mancheranno stand gastronomici che permetteranno di vivere un capodanno completamente all’insegna della tradizione.

Se invece volete approfittare per trascorrere qualche ora a Siena sappiate che la città organizzerà una serata ricca di intrattenimento. Il fulcro della festa sarà, naturalmente, Piazza del Campo ma tutte le stradine del centro storico faranno respirare l’aria dei festeggiamenti per l’arrivo dell’anno nuovo.

 

Manifesto San Silvestro 2014

Ponte dell’Immacolata a San Gimignano: Lumiere, la città del futuro

sangimignano-siena-lumiere-2014

Se avete intenzione di trascorrere il ponte dell’Immacolata Concezione a San Gimignano non resterete delusi. Il 6 e il 7 Dicembre, nelle giornate di sabato e domenica, il centro storico cittadino ospiterà Lumière, seconda edizione di un evento culturale che ha riscosso molto già molto successo.

La cittadina toscana si riempirà di tecnologie all’avanguardia che offriranno un connubio particolare e insolito ma di sicuro effetto con l’ambientazione medievale che caratterizza questo piccolo comune. Il centro storico sarà disseminato di installazioni, giochi di luci, musica e proiezioni che, in questa due giorni di festa, uniranno passato, presente e futuro in un solo, magico, ambiente.Continue Reading