I musei di Siena

Duomo di SienaA pochi chilometri da San Gimignano sorge la splendida città di Siena, destinazione perfetta per una giornata fuori porta. La città offre una serie di attrazioni veramente interessanti. Oggi, in particolare, vogliamo segnalarvi i maggiori musei della città

Pinacoteca NazionalePinacoteca_Nazionale_di_Siena

È, con ogni probabilità, il museo più importante della città. Il museo conserva quella che è considerata la collezione più numerosa di opere della cosiddetta scuola senese. Qui trovano spazio alcuni immensi maestri della pittura del XII-XIII secolo come Duccio di Buoninsegna, Simone Martini e i fratelli Pietro e Ambrogio Lorenzetti. Da non perdere la Madonna dei Francescani, la Natività e la Madonna col bambino e l’Annunciazione.

Il costo del biglietto d’ingresso è di 4 euro (2 euro per il biglietto ridotto). Il museo è aperto il lunedì dalle 9 alle 13, dal martedì al sabato dalle 8,15 alle 19,15 e la domenica mattina dalle 9 alle 13.

Mmuseo_dell'opera_del_duomo_di_sienauseo dell’Opera del Duomo

Questo museo sorge nel punto esatto dove doveva essere costruito il Duomo. Qui sono conservate le opere maggiori realizzate tra il 1300 e il 1500. Avrete la possibilità di ammirare opere di Duccio di Buoninsegna e splendide sculture tra cui lo splendido “Tondo” di Donatello. Da qui si può anche ammirare uno splendido panorama, una sorpresa sempre gradita (e che non tutti conoscono!).

Per visitare il Museo è possibile acquistare il biglietto singolo del valore di 7 euro oppure acquistare un pass comulativo per l’ingresso a tutti i settori del Complesso Opera Duomo.

Santa Maria della Scalasanta-maria-della-scala-siena

Il complesso museale di Santa Maria della Scala si trova dove, un tempo, venne costruito il primo ospedale d’Europa per dare assistenza a poveri e pellegrini. Oggi il museo ospita alcune opere di artisti della scuola cittadina da cui si può capire il valore che questo edificio ha avuto nella storia della città. Spesso il complesso ospita interessanti mostre.

Il biglietto di ingresso costa 9 euro. Gli orari di apertura del Museo variano a seconda del periodo dell’anno. Ci si può informare sul sito internet ufficiale.

Museo-Civico-di SienaMuseo Civico

È il palazzo pubblico ad ospitare il Museo Civico di Siena. La Sala del Mappamondo ospita alcune bellissime opere su temi astronomici datate intorno al XII/XIII secolo. Presenti anche alcune opere più moderne datate già al 1800. Punto a favore di questo museo è la salita sulla torre campanaria, la famosa Torre del Mangia, dove si ammira tutta la bellezza del panorama senese.

Il biglietto ha un costo di 9 euro e il museo rispetta il seguente orario: tutti i giorni dalle 10 alle 18 (dal primo novembre fino al 15 marzo) e dalle 10 alle 19 (dal 16 marzo al 31 ottobre).