Visita il Museo della Tortura di San Gimignano

Museum of Torture San GimignanoSe avete intenzione di visitare la splendida città medievale di San Gimignano, adagiata su una collina nella bellissima provincia di Siena, non potete assolutamente mancare il Museo della Tortura medievale, una delle esposizioni più inquietanti e terrificanti del mondo!

Non c’è ambiente o cornice migliore per un museo del genere ! San Gimignano dà l’impressione di essere immersi nel Medioevo, il borgo medioevale è rimasto pressoché invariato rispetto al passato, perfettamente conservato, con suggestive stradine, torri affascinanti, e palazzi di grande impatto evocativo.

Il Museo della tortura, chiamato anche Museo criminale medievale, mostra tutti i dispositivi incredibili e terrificanti e le tecniche di tortura medioevale, strumenti per l’esecuzione della pena di morte, e documenti interessanti della Santa Inquisizione,il tribunale di antica memoria istituito dalla Chiesa medievale al fine di ricercare gli eretici della dottrina, costringendoli alla pubblica abiura tramite orribili torture.

Il grande numero e la varietà degli strumenti specificamente destinati a infliggere dolore, sottolineano gli orrori fatti dalla Chiesa in nome della fede.

Torture Museum San GimignanoLa scenografia del museo è molto suggestiva, sembra di trovarsi in una tetra prigione.

La mostra ripercorre la storia della tortura con più di 100 strumenti di dolore e morte ,impressionante e macabra espressione di questo lato oscuro della storia.

Questa ricca collezione include anche pezzi rarissimi risalenti ai secoli 16° e 17°, e autentiche riproduzioni di originali antichi strumenti di tortura.

Ci sono gli strumenti più spiacevolmente “famosi” come la Vergine di Norimberga, la garrota, la sedia dell’inquisizione, la cintura di castità, la sega, la ghigliottina, la maschera, ma anche altri mezzi più sofisticati eppure meno noti per dare il dolore, come la Forcella dell ‘ Eretico al Piffero del Baccanaro o la Gatta da Scorticamento.

Questo museo è in realtà molto interessante e rappresenta non solo una grande attrazione turistica in Toscana, ma serve anche a richiamare l’attenzione e sensibilizzare le persone sulle violazioni dei diritti umani e gli orrori della tortura.

Uno dei dispositivi più impressionanti e terrificanti, utilizzati per infliggere grande dolore alla vittima, è la Vergine di Norimberga.

E ‘una sorta di sarcofago con all’interno punte acuminate, pronte a trafiggere il corpo umano anche se non in parti vitali, in modo da mantenere la vittima in vita con una lunga e crudele agonia.

Questo è solo uno degli innumerevoli dispositivi diabolici utilizzati dalla Santa Inquisizione per punire gli eretici e le streghe in quei secoli bui.

Il Museo della Tortura medievale si trova nel cuore del centro storico di San Gimignano, vicino al nostro accogliente e affascinante Hotel L’Antico Pozzo, la sistemazione ideale per il vostro soggiorno in Toscana.
Un viaggio di puro orrore e paura a pochi passi dall’albergo!