Sfilate, duelli, tamburini, sbandieratori e cucina: “Medioevo in Rocca” a San Gimignano

 medioevo a San GimignanoSarà in tutto e per tutto una giornata dedicata a un viaggio nel più autentico passato medievale quella in programma sabato 14 settembre 2013 a San Gimignano con la manifestazione “Medioevo in Rocca”. Da mattina a sera, l’imponente Rocca di Montestaffoli che domina la cittadina delle cento torri, emblema per antonomasia della Toscana medievale più autentica, sarà infatti al centro di un ricco programma di iniziative dedicate alla rievocazione degli usi e dei costumi in uso all’epoca in cui San Gimignano conobbe il suo massimo splendore.

Il cartellone di eventi proposto dall’associazione I Cavalieri di Santa Fina si aprirà alle ore 10 per concludersi in tarda serata, alle ore 22, dopo una giornata densa di emozioni e suggestioni di un tempo passato ma sempre attuale all’interno dello splendido borgo senese di San Gimignano, ambientazione naturale per eccellenza di rappresentazioni di vita medievale come duelli, sfilate di figuranti, esibizioni di tamburini, sbandieratori e arcieri, danze e tutto quanto rimanda al XII secolo e dintorni.

Resa ulteriormente attraente da una location dall’irresistibile fascino come la Rocca di Montestaffoli, “Medioevo in Rocca” terrà col fiato sospeso ogni spettatore che sabato 14 settembre vorrà regalarsi un’esperienza unica nel centro storico della cittadina senese patrimonio mondiale dell’umanità per godersi uno dei principali eventi 2013 a San Gimignano!

Oltre all’ampio cartellone di spettacoli, la manifestazione dei Cavalieri di Santa Fina offre a turisti e visitatori anche la possibilità di assaggiare piatti della cucina medievale, con minestra di pane, vino e carni alla brace serviti al bancone delle quattro Contrade cittadine. La provincia di Siena e San Gimignano in particolare sono infatti anche il luogo ideale in cui riscoprire le antiche ricette in uso nel Medioevo, dalle quali ha poi tratto origine gran parte della cucina tipica toscana.

evento medioevo a San GimignanoEcco dunque una nuova occasione da non perdere per concedersi un’entusiasmante visita a San Gimignano, sede di numerosi hotel in centro storico medievale: dodici ore ininterrotte di grande spettacolo garantito dalle esibizioni dei gruppi Arcieri di Castelvecchio, Compagnia d’Arme della Rocca di Montestaffoli, Medioevo in Danza e Tamburi e bandiere di San Gimignano, e tutto a ingresso gratuito! Inoltre, nella serata del 14 settembre il centro storico ospiterà anche un evento musicale, con il Concerto della Banda di Firenze in collaborazione con la Filarmonica Giacomo Puccini in programma alle 21.15 presso la Loggia del Teatro dei Leggieri.