La Toscana è una regione in cui il patrimonio eno-gastronomica si lega a filo doppio con la vita culturale, storica e quotidiana di tutta la popolazione. Proprio per questo motivo essa non poteva che essere uno dei fiori all’occhiello del prossimo Expo, che sarà organizzato a Milano dal 1 maggio al 31 ottobre 2015.
In primo luogo la Toscana avrà un suo spazio all’Expo di Milano. Essa occuperà l’area Cardo all’interno del masterplan di Expo Milano 2015. Qui saranno rappresentati i sensi dei visitatori in un viaggio che porterà alla scoperta di questa meravigliosa regione del Centro Italia portando la scoperta non solo della cucina ma anche della storia, della cultura e del paesaggio.
Altro fiore all’occhiello della sua presenza all’Expo sarà il Laboratorio del Buon vivere che trae spunto dai principi dell’Umanesimo e dall’impianto culturale del Rinascimento che ha fatto della Toscana un punto di riferimento nel mondo. Sarà proprio questa regione ad essere portatrice di un una nuova economia che possa porre al centro del suo esistere la pubblica felicità.L’iniziativa servirà a finanziare un gran numero di progetti di studio e di ricerca mirati a migliorare la vita e l’esistenza dell’uomo sulla terra.
E chi volesse scoprire la Toscana proprio grazie all’esperienza dell’ Expo Tuscany ha ideato alcuni itinerari turistici che permetteranno di conoscere i luoghi di maggiore interesse di questa regione. Vediamo quelli di cui San Gimignano è colonna portante e parte integrante.
La Toscana dell’Umanità – Proprio in questo percorso è presento il nostro bellissimo centro di San Gimignano. A fargli compagnia altri sei Patrimoni dell’Unesco tra cui le città di Siena e Firenze. Da non perdere le Ville e i Giardini Medicei, testimonianza di uno dei periodi più floridi della storia toscana.
Paesaggi Toscani – Chi è stato almeno una volta in Toscana non dimenticherà facilmente i suoi paesaggi tra cui la Val d’Elsa rappresenta una vera e propria punta di diamante.
La Via Francigena – Anche questo è uno dei percorsi che interessa più da vicino il borgo di San Gimignano. Proprio nel suo centro passa l’antica Via Francigena, percorso che viene effettuato ancora oggi, ogni anno, da migliaia di visitatori.
Di particolare interesse anche i bellissimi percorsi legati alla città di Firenze, culla del Rinascimento e quello sulla vita di Leonardo da Vinci e i luoghi della sua nascita e crescita per ricordare l’importanza di uno degli uomini più importanti della storia culturale nazionale. Da non dimenticare anche quelli che condurranno i visitatori nei migliori luoghi di relax fisico e mentale di cui la Toscana è ricchissima, dalla costa fino alle pendici degli appennini.
Questo, è molto altro, è quello che significherà l’Expo per il turismo toscano. Nei prossimi mesi vi terremo aggiornati segnalandovi i maggiori eventi che la regione sta mettendo a punto per onorare, al meglio, questo importante appuntamento.