Estate 2016: tutti gli eventi a San Gimignano

Panariello Conti Pieraccioni

Se state programmando la vostra vacanza in Toscana a San Gimignano, vi starete sicuramente chiedendo quali sono gli eventi in programma nel delizioso borgo che tanti turisti attrae ogni anno da tutto il mondo.

Mostre, fiere, musica e teatro: ce n’è davvero per tutti i gusti in “Accade d’estate 2016” ovvero l’insieme delle iniziative che vedranno come scenario San Gimignano nell’estate già in corso.

Eventi di Luglio

Il mese di Luglio parte all’insegna della musica con il Concerto di Musica Celtica Jig Rig in programma alla Rocca di Montestaffoli con ingresso gratuito. Nei giorni successivi ancora due appuntamenti musicali, stavolta al Teatro dei Leggieri (che prevede un intenso programma di eventi) a cura della Filarmonica Giovanni Puccini, rispettivamente il 02 e il 03 luglio.

Spazio alla comicità dal 05 al 06 luglio con il trio comico toscano formato da Leonardo Pieraccioni, Carlo Conti e Giorgio Panariello che riempiranno Piazza del Duomo. Lo stesso scenario sarà occupato, l’11 luglio dal Mercatale della Valdelsa dovrete avrete la possibilità di assaggiare e acquistare tutti i migliori prodotti del territorio direttamente dai produttori.

ga21Gli appassionati di vino non potranno perdere l’appuntamento con Calici di Stelle del 15 Luglio che vedrà in scena il 17° anniversario della strada del vino La Vernaccia di San Gimignano, uno dei prodotti di eccellenza del territorio.

Torna la musica alla Rocca il 17 con il concerto rock di Emanuele Dabbono e i Terrarossa. Stessa location per il festival Artistika con musiche, spettacoli e esposizione di artigianato locale. Ancora la Rocca ospiterà, il 29 giugno, il Pomeriggio dei produttori per conoscere più da vicino i prodotti locali.

Il mese di Luglio si chiude in Piazza Duomo con il Barbiere di Siviglia all’interno della manifestazione Skyline Festival Opera Project.

Eventi di Agosto

Spazio al teatro nel mese di Agosto con la rappresentazione de “La Mandragola”, prevista per il 04 agosto nella Rocca di Montestaffoli. Il giorno successivo si replicherà il Pomeriggio dei produttori (in programma anche il 19 e il 26 agosto) mentre l’8 sarà ancora Piazza Duomo ad ospitare il Mercatale. Lo stesso giorno la Chiesa di Sant’Agostino aprirà le porto all’Opergalà 2016 dove sarà possibile ascoltare le musiche di Mozart, Rossini, Donizetti, Verdi e Puccini.

Spazio al cinema, il 9 e 10 luglio, con il Visionaria Film Festival con le proiezioni di Banat – Il Viaggio e di Le Stelle, La Stella, un omaggio allo scomparso David Bowie. Gli ultimi giorni di agosto saranno dedicati alla musica elettronica con la manifestazione Secret Garden, il 27, alla Rocca di Montestaffoli.